Carissime...cosa ne pensate di tanti nuovi tutorial per preparare bellissime lanterne per festeggiare San Martino con i vostri piccoli?
Manca ormai solo una settimana, ma, per 11 novembre, tutti avranno una lanterna da accendere!!
Allora...siete pronte?
vi ricordate queste?
Ci vediamo con altre bellissime lanterne!
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
sabato 3 novembre 2012
sabato 11 febbraio 2012
tutorial: waldorf finestra colorata
Perdonate il titolo del post, ma non sapevo proprio come chiamare questa piccola finestrella dalle linee antroposofiche che abbiamo fatto io e il ragnetto in questi giorni di neve e di casa....
Prendere un cartoncino e ritagliarlo come una cornice
Incollare un foglio di carta bianca (carta per decorare le finestre)
Iniziare ad incollare pezzettini di carta colorata creando varie sfumature
Ecco il nostro risultato, ma si può fare molto meglio di così, si possono fare anche molto più grandi.
Etichette:
antroposofia,
Tutorial
mercoledì 10 novembre 2010
Simple Lantern: ultimo tutorial e preparazione della festa


Ed ecco l'ultima lanterna, questo modello è veramente facile da realizzare e potrete sbizzarrire la vostra fantasia quanto a decorazioni.
Occorrente:
Carta (noi l'abbiamo colorata con gli acquerelli con sfumature sul giallo il rosso e il blu e poi abbiamo intagliato stelle e luna. Abbiamo proceduto così: dopo averle disegnate all'interno del foglio e con l'aiuto di uno stuzzicadenti abbiamo praticato dei piccoli buchini lungo tutto il loro perimetro, e il gioco è fatto si staccheranno facilmente dal foglio!)
colla;

fili di lana di vario colore.
Il procedimento è questo: fare un cilindro con la carta che avrete precedentemente decorato (colorato, intagliato o non so che altro potrà venirvi in mente) dopo aver tagliato l'estremità inferiore a strisce abbastanza grosse ripiegarle all'interno del cilindro e incollarle tra di loro così da formare una base.
Poi si faranno due fori all'estremità superiore per far passare la lana (questa sarà la nostra maniglia!).
In questa settimana ci siamo preparati alla festa, la sera dopo cena seguivamo questo piccolo rito: spente le luci prendevamo a girare attorno al tavolo cantando la canzoncine, mentre il papà ci accompagnava suonando la chitarra e narrando la leggenda. Ovviamente le nostre lanterne illuminavano la stanza con la loro luce calda e colorata!!
Volete sapere che canzoncine abbiamo cantato?? Guardate un po' qui (La pappa dolce) ce ne sono tantissime!!
Noi festeggeremo domenica però, perchè cosi saranno presenti anche i papà della nostra allegra compagnia, che di certo non potevano e non volevano mancare!!
Buon San Martino a voi!
Etichette:
Famiglia,
Feste,
La cura del ritmo,
Tutorial
giovedì 4 novembre 2010
Dodecahedron Star Lantern : Tutorial lanterne (seconda parte)
Eccoci alla seconda lanterna e al secondo tutorial!
Questa lanterna è per me bellissima, io ho preso le istruzioni su un sito inglese ed è abbastanza semplice...
vi occorrerà:
-Carta bianca o colorata (noi abbiamo preso della carta bianca e l'abbiamo colorata con i nostri mattoncini colorati) con la quale realizzerete 10 sagome di pentagono nelle quali accennerete il disegno capovolto, di un altro pentagono più piccolo;
-colla.


La tecnica è quella di incollare le dieci sagome tra loro facendo in modo che la linguetta esterna si incolli all'interno e quella interna si incolli all'esterno.
Una volta incollate le due corone una sull'altra ricordatevi di incollare all'interno le alette (nella foto qui sotto non le ho ancora incollate!)

Ecco un po' di foto che mi aiuteranno a spiegarmi meglio!
Per qualsiasi chiarimento...chiedete pure!
domenica 31 ottobre 2010
Lantern Balloon: Tutorial lanterne (prima parte)
Questo è il nostro primo tutorial e ne seguiranno diversi sullo stesso tema: le lanterne per San Martino!
Oltre alle lanterne, naturalmente, stiamo preparando anche delle canzoncine da cantare durante la fiaccolata e poi prepareremo anche i biscotti!! (tutto questo nei prossimi post).
La prima lanterna, il tipo più semplice, per la quale potranno aiutarci anche i nostri bimbi più piccoli è quella realizzata utilizzando un semplice palloncino.
Occorrente:


-un palloncino (noi abbiamo utilizzato uno di piccole dimensioni circa di 45 cm di dimetro);
-colla liquida ad acqua alla quale potrete aggiungere un po' d'acqua;
-carta velina di vari colori tagliate con le mani e un po' spiegazzata (che i bambini potranno disegnare precedentemente con i mattoncini di cera per avere sfumature più belle).
Procedimento:
Tagliare (per questa operazione potreste farvi aiutare dai vostri pargoletti) le veline a striscioline irregolari e incollarle sul palloncino fino a ricoprire la parte dove avete messo la colla;
Cospargere il palloncino di colla per 3/4 (abbondate deve rimanere solo una aperture al vertice per introdurre la candelina);

Lasciare asciugare bene il primo strato e continuare così formando 4 o 5 stati, tra i quali potrete inserire anche delle sagome, ad esempio una stella, o una luna, uno gnomo o qualche foglia in modo che siano visibili in controluce una volta che la candela interna è accesa.
Buon lavoro, buon divertimento e alla prossima lanterna!!
P.S. dimenticavo di dire che una volta terminata la lanterna si deve bucare il palloncino e pian piano si deve staccare dalle pareti della lanterna, poi con un pò di cera fusa si attacca la candela alla base della lanterna!
Etichette:
La cura del ritmo,
Stagioni,
Tutorial
Iscriviti a:
Post (Atom)